- risalto
- risalto /ri'salto/ s.m. [der. di risaltare ].1. (artist., archit.) [di elemento, lo sporgere da una superficie: l'architrave ha un forte r. sulla facciata ] ▶◀ aggetto, rilievo, Ⓖ sporgenza, Ⓖ stacco. ◀▶ rientranza.2. (estens.)a. [con riferimento a cosa, il distinguersi nettamente da qualcos'altro grazie al colore, alla forma e sim.: il r. dell'arcobaleno sul cielo nuvoloso ] ▶◀ rilievo, spicco, stacco.● Espressioni: dare risalto (a qualcosa o qualcuno) ➨ ❑; mettere (o porre) in risalto ➨ ❑.b. (fig.) [con riferimento a persona, il segnalarsi per qualità positive: un personaggio che ha molto, poco r. ] ▶◀ spicco.❑ dare risalto (a qualcosa o qualcuno) [dare forte evidenza a qualcosa: dare r. ai meriti di qualcuno ] ▶◀ accentuare (∅), enfatizzare (∅), esaltare (∅), evidenziare (∅), fare risaltare (∅), mettere (o porre) in evidenza (o in luce o in chiara luce o in risalto) (∅), sottolineare (∅). ◀▶ (lett.) celare (∅), mettere (o porre) in ombra (∅), nascondere (∅), (lett.) occultare (∅), oscurare (∅), sottacere (∅), tacere (∅).❑ mettere (o porre) in risalto [dare forte evidenza a qualcosa: mettere in r. le doti di qualcuno ] ▶◀ accentuare, dare risalto (a), enfatizzare, esaltare, evidenziare, fare risaltare, sottolineare. ◀▶ (lett.) celare, mettere (o porre) in ombra, nascondere, (lett.) occultare, oscurare, sottacere, tacere.
Enciclopedia Italiana. 2013.